Cos'è
Cos’è
Un percorso innovativo pensato per studenti e studentesse curiosi, intraprendenti e orientati alle soluzioni sostenibili, alle attività tecnico pratiche e laboratoriali. È il secondo percorso quadriennale del nostro istituto, che consente di ottenere il diploma in soli 4 anni, aprendo le porte a percorsi post-diploma come ITS Academy, università o direttamente al mondo del lavoro con competenze di alto livello, fortemente integrate dalla collaborazione con aziende leader del territorio e con l’ITS Red di Ravenna. Questo indirizzo combina teoria e pratica per formare professionisti in grado di affrontare le sfide energetiche del futuro con creatività, precisione e responsabilità ambientale.
Per chi..
– È attratto dall’innovazione tecnologica e dalle soluzioni sostenibili.
– Vuole operare con sistemi elettrici avanzati in un contesto industriale e civile.
– È motivato a contribuire alla riduzione degli impatti ambientali e al risparmio energetico.
Se…
– Ti piace progettare e gestire sistemi energetici integrati.
– Vuoi intervenire nella manutenzione di impianti ad alta efficienza e basso impatto ambientale.
– Ti appassiona lavorare su soluzioni innovative per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Imparerai a:
– Individuare soluzioni per ridurre i costi energetici e gli impatti ambientali.
– Utilizzare tecnologie all’avanguardia per migliorare la sostenibilità di impianti industriali e civili.
– Certificare la messa in opera e la conformità degli apparati alle normative tecniche.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Tellarini, 34/36, 48022 Lugo RA
- CAP
48022
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Programma di studio
Discipline | I | II | III | IV |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 (2) |
Geo – Storia | 3 (2) | 3 (1) | 2 | 2 |
Inglese | 3 (1) | 3 (1) | 3 (1) | 2 (1) |
Diritto | 2 | 2 | ||
Matematica | 4 (1) | 3 (1) | 3 (1) | 3 (1) |
Scienze integrate (Fisica) | 4 (1) | |||
Scienze integrate (Chimica) | 2 (1) | |||
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) | 3 (2) | |||
Scienze Motorie | 3 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 |
Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica (TTRG) | 4 | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni (LTE) | 6 (5) | 6 | 5 | 5 |
Disegno e Impianti | 2 (2) | 2 (2) | ||
Tecnologie meccaniche e applicazioni (TMA) meccanica | 3 (1) | 2 (1) | 3 (1) | |
Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni (TEEA) | 4 (3) | 4 (3) | 4 (3) | |
Manutenzione | 4 (4) | 5 (4) | 5 (4) | |
Totale ore (di cui in compresenza) | 35 (12) | 35 (12) | 35 (12) | 35 (14) |
Contatti
- Telefono: 054535465
- Email: RAIS003007@istruzione.it